Risultato della ricerca per le Rubriche

15 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " le Rubriche":

  1. Chi vede il prossimo si apre a vedere Dio (17/07/2020)

      L' Evangelii Gaudium, al n.259, afferma che senza lo Spirito Santo non esiste la missione dell’annuncio del Vangelo. Infatti, la missione evangelizzatrice non è un prodotto della Chiesa, è una azione santificatrice che scaturisce dall’effusione del Paraclito, di col…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/7/chi-vede-il-prossimo-si-apre-a-vedere-dio
  2. Spalanchiamo le porte videosorvegliate del cuore (10/06/2020)

      Lo scorso anno Papa Francesco aveva invitato i battezzati a essere gli inviati della Chiesa di Cristo in missione nel mondo, facendoli riflettere sulla loro responsabilità di discepoli missionari del Vangelo. Quest’anno il Papa - con il Messaggio per la Giornata Missionaria 2020, Eccomi, manda me…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/spalanchiamo-le-porte-videosorvegliate-del-cuore
  3. Verso una una fase, ma non da gamberi (03/06/2020)

    «Nulla sarà più come prima». Se si tratti di una sentenza emessa dal tribunale della storia, oppure semplicemente di un’espressione pronunciata con troppa leggerezza, chi può dirlo?Fatto sta che tali parole risuonano in queste settimane sulla scorta di un’esperienza, quella della pandemia, che ci st…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/verso-una-una-fase-ma-non-da-gamberi
  4. Ai piedi del Vesuvio una scintilla di eterno (28/05/2020)

    I genitori sono di nobile stirpe: il padre è Giuseppe Castelli, di un’aristocratica famiglia spagnola, e la madre è la contessa Benedetta Allard, dei Léon di Francia. E lui, figlio di alti natali secondo il mondo, si guadagnerà la ricchezza del Cielo vivendo secondo il Vangelo. Francesco – questo il…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/ai-piedi-del-vesuvio-una-scintilla-di-eterno
  5. La felicità è una ricerca quotidiana e faticosa (18/05/2020)

    Nessuno ci ha detto perché è successo. Nessuno scienziato, politico, sociologo, filosofo, storico e ricercatore scientifico ci ha fatto riflettere sulle cause della catastrofe causata dal Covid–19. Nessuno ha avuto il coraggio di far fare un esame di coscienza per arrivare alla confessione della nos…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/la-felicita-e-una-ricerca-quotidiana-e-faticosa
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.